Regions de France


A parita’ di abitanti la Francia ha una superficie che e’ circa il doppio di quella italiana, ne consegue che rispetto a noi i Francesi stanno larghi.

Ecco una veduta della Senna a Les Andelys, a Nord di Parigi.

Uno dei numerosi Manoirs dei Pays d’ Auge nella bassa Normandia;
da Orbec a Honfleur la regione e’ verde ed offre meraviglie architettoniche
rurali del XV secolo.

Alcuni paesi della Normandia conservano un’ aura di autenticita’
e danno un senso di “France profonde” come nei film di Truffaut.

La regione della Borgogna, ricca di prestigiose vigne, e’ il cuore
geografico della Francia.

A occidente scorre la Loira con i suoi castelli .

Piu’ a Sud, la Dordogna scorre verso l’ Atlantico disegnando
scenari da favola, puntellati da una miriade di villaggi medievali.

La fortezza di Carcassonne, nei Midi-Pyrenées, la regione che costeggia la
catena dei Pirenei ed il confine Spagnolo.

La Guascogna, regione dell’Armagnac si affaccia sul Mediterraneo.

Le Bastides sono villaggi fortificati del XII secolo: il Sud-Ovest della
Francia brulica di questi caratteristici gioielli di architettura rurale.

Linguadoca e Provenza, terre del profondo Sud, hanno un clima mite
tutto l’ anno: contrariamente alle regioni settentrionali, la terra offre
vino, olio e prodotti tipicamente mediterranei.

Una veduta del Palazzo dei Papi ad Avignone.

L’ Hotel Negresco a Nizza e’ stato uno dei punti di riferimento
per i nobili Inglesi durante la Belle Epoque. La Costa Azzurra e’
da sempre meta di soggiorni invernali per il suo clima temperato.

Colmar, in Alsazia, ha l’ aspetto del villaggio tedesco; il piatto
tradizionale della zona e’ la Choucroute, pezzi di maiale bollito
(würstel compreso) sopra un letto di crauti .

Parigi e’ la citta’ piu’ visitata del mondo; Lutetia Parisiorum per gli
antichi Romani divenne un importante centro commerciale fluviale
nel XIII secolo .